Educare è ricerca di senso

Applicazione di un approccio progettuale nell'esperienza educativa dei servizi 0-6
Di: Daniela Martini (a cura di), Ilaria Mussini (a cura di), Cristina Gilioli (a cura di), Francesca Rustichelli (a cura di)
Editore: Edizioni Junior
Descrizione
Il volume presenta le linee teoriche e metodologiche dell’approccio progettuale elaborato nei servizi educativi dell’infanzia comunali del Distretto di Scandiano (Reggio Emilia) e, più precisamente, dei Comuni di Casalgrande, Castellarano, Rubiera e Scandiano. Nel corso degli ultimi dieci anni, i servizi hanno avviato un intenso processo di rivisitazione delle prassi educative e dei pensieri ad esse sottesi: le riletture attivate e gli scambi e i confronti intrapresi hanno favorito la messa a punto di un sistema di strumenti a sostegno della progettazione educativa dei nidi e delle scuole dell’infanzia. L’impianto culturale e metodologico proposto invita a riflettere sulle finalità dell’intervento educativo e sugli stili utilizzati da adulti e bambini nei percorsi di ricerca che si sviluppano quotidianamente nei servizi. Per chi si occupa di formazione, per chi tutti i giorni vive la complessità dell’agire in educazione, diventa indispensabile promuovere un approccio alla ricerca, attivare cioè una struttura progettuale volta a costruire strategie e strumenti di osservazione, capace di produrre interpretazioni, attivare rilanci, aprire nuove zone di approfondimento e documentare i processi. Articolato in tre differenti parti, Educare è ricerca di senso intende restituire gli esiti di un percorso di approfondimento e di studio che coniuga teoria e prassi, in una circolarità di contributi che cercano di rendere visibile la complessità dei fenomeni indagati e la ricchezza di un’esperienza costruita nel tempo. Al volume è allegato un cd che esemplifica, in maniera dettagliata, l’applicazione del sistema di strumenti progettuali proposto all’interno di due percorsi, il primo al nido e il secondo alla scuola dell’infanzia.

SPECIFICHE PRODOTTO
  • ISBN: 9788884345974
  • Edizione: 2015
  • Numero pagine: 240
  • Formato: 21 x 21

AUTORI E AUTRICI

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE