Il volume presenta l’Emotions Course, un programma educativo che si propone di sviluppare la capacità di conoscere e gestire adeguatamente le emozioni di gioia, tristezza, rabbia e paura, in bambini di tre-cinque anni. Il percorso prevede la realizzazione di attività che consentono di “imparare facendo”: nel contesto privilegiato della scuola dell’infanzia, i bambini sperimentano le diverse emozioni e imparano così a riconoscerne le varie modalità espressive, a parlare dei propri vissuti, a comprenderne origini e conseguenze e a scoprire che tutte le emozioni, anche quelle solitamente considerate negative, possono avere, se gestite correttamente, effetti positivi per sé e per gli altri. Il manuale è suddiviso in due parti. La prima si compone di tre capitoli che illustrano i presupposti teorici del percorso educativo proposto. Si discute, in particolare, degli interventi evidence-based (basati cioè su prove di efficacia), presentando alcuni tra i più diffusi programmi di educazione emotiva. Vengono, inoltre, introdotte le emozioni di base e illustrati gli aspetti più precoci della conoscenza emotiva. L’attenzione è infine rivolta allo sviluppo della capacità di regolare le emozioni e di “utilizzarle” costruttivamente. La seconda parte consiste nella descrizione dell’Emotions Course; si compone di venti capitoli, ciascuno dei quali include una breve introduzione teorica, l’enunciazione degli obiettivi formativi, la descrizione delle attività che possono essere svolte con i bambini, le indicazioni relative alle tecniche per realizzarle e l’elenco dei materiali necessari.
Il manuale è accompagnato da un fascicolo in cui sono raccolte tutte le figure a colori che rappresentano le espressioni delle emozioni trattate nel testo e che costituiscono parte integrante dei materiali per lo svolgimento delle attività.