Giocare per crescere

Di: Cristina Galaverna
Collana: ZZ Varia
Editore: Edizioni Junior
Descrizione
Il gioco, soprattutto nei servizi educativi rivolti alla fascia zero-sei, dovrebbe essere considerato il fulcro del progetto educativo; l’uso del condizionale è una scelta ponderata perché non è automatico che all’enunciazione di principio corrisponda di fatto una pratica educativa e didattica che realmente metta al centro l’esperienza ludica e le sue forti potenzialità, in cui è opportuno credere e scommettere a fondo e con convinzione.

SPECIFICHE PRODOTTO

AUTORI E AUTRICI

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE