Il volume presenta la Stanza Rosa-Spazio Ludico Educativo, un progetto pedagogico di sostegno alla genitorialità attivato presso l’Università degli Studi di Cagliari. L’iniziativa, basata sulla cooperazione tra istituzione universitaria, amministrazioni locali e settore privato, ha voluto rispondere alla crescente richiesta di sostegno da parte delle famiglie, e ha portato a una riflessione sul welfare e sulle misure di prevenzione e promozione di stili di vita salutari.
Nel testo viene svolta un’analisi sulle politiche e le governance a servizio della famiglia in Italia, tema oggi frequentemente dibattuto e tornato alla ribalta anche in seguito all’aggravarsi dei fenomeni della denatalità e della povertà educativa. In particolare, secondo l’autrice tutti gli interventi di governance, globali o locali, personali o collettivi, non possono fare a meno di utilizzare un approccio pedagogico, tanto più necessario per i continui, spesso repentini, cambiamenti e trasformazioni della società e in particolare della famiglia.