Il volume presenta la Legge 149 del 2022 (Riforma Cartabia) e analizza le ricadute che tale riforma ha sul lavoro del servizio sociale nell’ambito della tutela dei minori e nei rapporti con l’Autorità giudiziaria minorile.
In particolare, il testo approfondisce gli impatti della Riforma Cartabia alla luce anche delle diverse tipologie di famiglie e di espressioni della genitorialità che caratterizzano la contemporaneità. Le politiche sociali e il welfare minorile hanno un’importanza fondamentale quando sono finalizzate alla prevenzione del disagio minorile e al sostegno delle famiglie fragili, e la protezione dei minori richiede, in presenza di determinati fattori di rischio, il coinvolgimento della magistratura minorile.
La riforma Cartabia ha mutato le modalità di relazione fra enti locali e Magistratura minorile, e il volume dà conto di questi cambiamenti. Nel testo vengono poi prese in esame le nuove modalità operative dei servizi sociali e si delineano gli sviluppi futuri dei rapporti tra servizio sociale e giustizia minorile.