Un nido di persone

Costruire benessere per adulti e bambini
Di: Barbara Ongari (a cura di)
Editore: Edizioni Junior
Descrizione
Il volume nasce dall’approfondimento della riflessione sull’organizzazione attuale dei servizi per la prima infanzia, con l’obiettivo di garantire il benessere non solo dei bambini che vi trascorrono la giornata, ma anche dei loro genitori e delle educatrici che se ne prendono cura. L’ispirazione principale è il ripensamento dei suggerimenti psicopedagogici di Elinor Goldschmied, integrati con quelli di altri pionieri dell’educazione infantile, quali Maria Montessori, Emmi Pikler, Françoise Dolto e Loris Malaguzzi. Un primo nucleo di contributi discute in ottica multidisciplinare il significato attuale della sfida della flessibilità nei servizi, che interpella non solo educatori e genitori ma anche le politiche sociali, offrendo spunti di lettura comparativa in chiave europea e di attenzione alle attuali pratiche di work-life balance. La seconda parte è dedicata alla presentazione dei criteri ispiratori di due servizi aziendali (il nido dell’Università e quello della Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento), in cui si è cercato di declinare in chiave operativa le indicazioni teoriche della teoria dell’attaccamento. Ciascuno di essi, nella specificità del proprio mandato istituzionale, è stato pensato come luogo di elaborazione di progettualità educative e di modelli organizzativi gestionali innovativi, basati sull’interazione tra la professione educativa, la sperimentazione empirica di nuove pratiche educative e la riflessione sui modelli formativi. Entrambi offrono spunti per un confronto sistematico con la pluralità e la varietà delle realtà locali e nazionali, con uno sguardo anche nei confronti di esperienze all’estero.

SPECIFICHE PRODOTTO
  • ISBN: 9788884348630
  • Edizione: 2019
  • Numero pagine: 396
  • Formato: 17 x 24

AUTORI E AUTRICI

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE