Nell’ottobre 1976, in un periodo di grande attenzione e grande fermento per lo sviluppo dei servizi educativi per l’infanzia (si stanno realizzando i primi piani di istituzione della Scuola Materna Statale istituita con la legge 444 del marzo 1968 e si attivano i piani di costruzione e finanziamento di Asili Nido, istituiti con la legge 1044 del 1971), la Casa Editrice Fratelli Fabbri dà vita alla pubblicazione mensile “Zerosei”. (…)
sdhsjdhsjdhsjhdjdh
zione e grande fermento per lo sviluppo dei servizi educativi per l’infanzia (si stanno realizzando i primi piani di istituzione della Scuola Materna Statale istituita con la legge 444 del marzo 1968 e si attivano i piani di costruzione e finanziamento di Asili Nido, istituiti con la legge 1044 del 1971), la Casa Editrice Fratelli Fabbri dà vita alla pubblicazione mensile “Zerosei”. (…zione e grande fermento per lo sviluppo dei servizi educativi per l’infanzia (si stanno realizzando i primi piani di istituzione della Scuola Materna Statale istituita con la legge 444 del marzo 1968 e si attivano i piani di costruzione e finanziamento di Asili Nido, istituiti con la legge 1044 del 1971), la Casa Editrice Fratelli Fabbri dà vita alla pubblicazione mensile “Zerosei”. (…
Direttore responsabile
Andrea Pagano
Direttrice scientifica
Monica Guerra
Comitato scientifico
Monica Amadini (Milano), Francesca Antonacci (Milano), Maja Antonietti (Parma), Fabrizio Bertolino (Aosta), Andrea Bobbio (Aosta), Silvana Calaprice (Bari), Silvia Demozzi (Bologna), Cosimo Di Bari (Firenze), Paulo Fochi (São Leopoldo, Brasile), Aldo Fortunati (Firenze), Ilaria Grazzani (Milano) (…)
Le annate di Bambini disponibili dal 1999
I quaderni di Bambini sono raccolte tematiche che invitano a conoscere ed esplorare temi e strumenti, a sperimentare liberamente e creativamente, aprendo nuove piste di ricerca