Il volume I momenti di cura approfondisce il tema delle azioni educative quotidiane ritualizzate nei servizi e nelle scuole dell’infanzia. Il testo declina innanzitutto il tema della cura nelle sue dimensioni fisica e materiale, organizzativa ed emotiva, delineandone la doppia valenza di atteggiamento caratterizzante il ruolo dell’educatore e di “fare” proprio dell’agire educativo.
Vengono quindi presentati i momenti di cura ricorrenti, con specifico riferimento a quelli del pranzo, delle cure del corpo e del sonno, senza tuttavia tralasciare le altre numerose azioni quotidiane in cui la cura si manifesta nel lavoro con i bambini da 0 a 6 anni, evidenziando gli elementi di continuità e approfondendo le specificità che riguardano il nido e la scuola dell’infanzia. Infine, il testo propone approcci e strumenti di formazione atti a sostenere il lavoro di cura degli educatori, con particolare riferimento a modalità e funzioni dell’osservazione.