Didattica e nido d'infanzia

Metodi e pratiche d'intervento educativo
Di: Susanna Mantovani (a cura di), Clara Silva (a cura di), Enrica Freschi (a cura di)
Editore: Edizioni Junior
Descrizione
I servizi educativi per la prima infanzia, in primis il nido, non sono più considerati luoghi assistenziali destinati alla custodia dei piccoli, ma contesti educativi in cui la “cura” appare la categoria pedagogica principe e la linfa vitale è costituita dall’apprendimento e dalla relazione; essi si caratterizzano dunque come ambienti in grado di sviluppare varie e diverse competenze sia nei piccoli utenti che nei loro genitori. Rispetto al passato sono pertanto cambiati molti aspetti: dall’idea di bambino e di famiglia al ruolo degli educatori. All’interno di questo scenario è rilevante, ma anche urgente, indagare e riflettere sul lavoro svolto dagli operatori dei servizi 0-3, in modo da riconoscere loro una professionalità pari a quella degli altri professionisti dell’educazione. I saggi raccolti nel volume presentano riflessioni e ricerche sulle pratiche dell’agire degli educatori e il tema della didattica viene affrontato nella sua complessità, collegandolo a significati profondi dell’educare. Nell’epoca postmoderna si è attivata una ri-significazione del termine “didattica”, lontana dalla sua veste tradizionale legata alla trasmissione di sapere dal docente al discente, ma intesa come insieme di buone pratiche basate su concetti teorici che ne legittimano la sostenibilità pedagogica, frutto di una riflessività e un’intenzionalità dell’educatore.

SPECIFICHE PRODOTTO
  • ISBN: 9788884347770
  • Edizione: 2016
  • Numero pagine: 204
  • Formato: 15 x 21

AUTORI E AUTRICI

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE