Lavorare nei servizi per richiedenti asilo e rifugiati
Davide BiffiRealizzare ambienti naturali con qualche allestimento da “niente”
Antonio Di PietroTessiture ecologiche nell’educazione da 0 a 6
Ilaria Mussini, Sara Girolimetti, Mara DavoliLa prospettiva ecologica nei servizi educativi 0-6, tra pedagogia dei media e Outdoor Education
Cosimo Di Bari (a cura di)In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman
Mariangela ScarpiniDisegnare il futuro della didattica
Cristina Bertazzoni (a cura di), Ombretta Cecchinato (a cura di), Susanna Zago (a cura di)Prospettive critiche interdisciplinari sull’infanzia e l’adolescenza
Elena Luciano (a cura di), Laura Madella (a cura di)Bambini nella natura
Luigina Mortar (a cura di), Ilaria Mussini (a cura di)Ricerca e formazione a Parma
Francesca Linda Zaninelli (a cura di)La valutazione al nido e alla scuola dell'infanzia
Sabrina Bonaccini (a cura di)Verso un sistema integrato 0-6 anni
Elena Venturelli, Ada CigalaProcessi e strumenti valutativi per un'educazione inclusiva
Debora AquarioLa relazione tra famiglie e servizi per l'infanzia in una prospettiva internazionale
Monica Guerra (a cura di), Elena Luciano (a cura di)Una conversazione essenziale per imparare gli uni dagli altri
Sara Lawrence-LightfootTeorie e strumenti per una didattica meta-cognitiva
Francesca Pedone